LA MIA STORIA

I cani non sono solo la mia professione, sono la mia passione e la mia vita.

E pensare che da bambino ne avevo paura, fino a quando non ho conosciuto Tia.
Da quell'incontro tutto è cambiato.
Il mio percorso cinofilo, vero e proprio, è iniziato 24 anni fa, quando Sandy (Rottweiler) è entrata nella mia vita, trasformandola per sempre. Con il passare del tempo hanno arricchito la mia vita anche Morgana (Alano), Dharma (Bull Terrier), Pongo (Bull Terrier) e Ziska (Boxer). Dal 2011 la mia più Grande Passione è diventata anche la mia professione.

Chi sono

TITOLI RICONOSCIUTI

Istruttore cinofilo SIUA (Scuola interazione Uomo Animale) – ACSI

Educatore cinofilo  FICSS (Federazione Italiana Cinofilia Sport e Soccorso- ASI) dal 2012 al 2023
Educatore cinofilo sportivo di 3 Livello (FISC – Libertas)

Esperto comunicazione con il cane (Contatto – Mondo Ercolino)

Educatore cinofilo riconosciuto AIECI

*** Qualifiche non rinnovate 

Tecnico Mobility Dog (FICSS)

Tecnico Prime Orme (FICSS)

Istruttore Retrieving Game – 1 Livello

Tecnico Puppy Road (PGS)


PRINCIPALI PERCORSI FORMATIVI
2011-2012 | Ho frequentato il Corso per Educatori Cinofili presso la scuola PetFormat di Aldo La Spina (Docenti: Cinzia Stefanini, Ivano Vitalini, Marco Sincovich, Aldo La Spina, Barbara Gallicchio, Mariangela Albertini) - 240 ore
2016- 2017 Ho frequentando il Corso di specializzazione per esperto in comunicazione con il cane presso il Mondo di Ercolino (Docenti: Stefano Tansella, Marta Pattaro, Monica Vighesso) - 176 ore
2019- 2020| Ho frequentato il corso Professione Ricerca (Docenti: Roberto Villa e Valentina Carpani) - 160 ore
2021-2022| Ho frequentato il Corso Istruttori cinofili SIUA IC23 (Roberto Marchesini, David Morettini, Dario Ferrario, Odette Abramovich, Tomas Pirani, Katia Galbiati, Carmen Montesilvano, Elena Setnikar, Francesco Spreafico, Elisabetta Mariani) - 208 ore
2022-2023 | Ho frequentato il Corso di Etologia Generale (SIUA) (Vari professori e ricercatori universitari) – 140 ore
Da marzo 2024 | Sto frequentando il SWDI Master Trainer Course – Scandinavian Working Dog Institute -(Jens Frank – Jessica Aberg)
CORSI:
- Problemi comportamentali e analisi dei rischi - Roberto Marchesini e Dario Ferrario - 12 ore
- Gruppo di studio interattivo di riabilitazione comportamentale – Elisa Marzola – 15 ore - Corso di Nosework scent detection livello base – Davide Marinelli – 16 ore - Corso di cartografia e orientamento per l'escursionismo cinofilo – Bonomi Alberto – 12 ore - Corso Istruttore Retrieving Game – Primo Livello – Carmela di Nardo - Congresso paure e fobie (Barbara Gallicchio, Manuela Michelazzi, Barbara Grosso, Ludovica Pierantoni) - 8 ore -Casi Riabilitativi - Strumenti psicologici, dignostici e terapeutici (E. Garoni, M. Montecucco, E. Marzola) - 30 ore - Corso per Cani da Detection (Docente: Roberta Bottaro) - 6 mesi -Il gioco come ricompensa per il cane da lavoro (Tobias Gustavsson - SWDI) -L'educatore cinofilo in supporto al coadiutore del cane in Iaa. Selezione e preparazione del cane con Oscar Zuccatti e martin Prossliner - 16 ore -Corso Tecnico Prime Orme FICSS con Daniela Malagoli - 16 ore -Polpette Maledette. Rifiuto dell'esca con Manuela Zaitz - 12 ore -Canine Olfaction Science - Dog Brain Science con Marcello Rendine - 16 ore - I Fondamenti del riporto con Michele Isaja - 16 ore - Huntering con Adamo Alessi - 16 ore - Scent Game con Aldo Violet - 16 ore - La psicologia canina con Stefano Margheri - 8 ore - Incontro di Primo soccorso veterinario con Clinica veterinaria al Lago - 4 ore - Corso interventi assistiti con gli animali - Coop. Amici di Sari - INBTI Mantrailing Workshop con Roberta Bottaio - 16 ore - Corso Pet Therapy ed interventi assistiti dal cane presso Cani da Vita di San Patrignano - 20 ore - Corso di Treiball con Tatiana Beltrami - 16 ore - Prevenire e gestire i problemi comportamentali nel cani provenienti dai canili con Barbara Gallicchio - 8 ore - Tecniche di riabilitazione comportamentale, metodiche a confronto con Fabrizio Ruffinatto. - 8 ore - 1° Livello Bach International Education Programme con Loredana Benni - 16 ore - Classi di comunicazione e socializzazione con Stefano Tansella - 16 ore - La ricerca persone sportiva con Lara Dossi e Trentino Rescue Dogs - 8 ore - Preparatore Cane Urbano - Adamo Alessi - 8 ore - Corso Aggiornamento Nazionale FISC - 8 ore
WEBINAR:
-Ludovica Pierantoni e Eleonora Amadei | Dolore e comportamento (AIECI) -Manuela Travaglio | Bocconi avvelenati (AIECI) - Tobias Gustavsson | Tracking (2024) - Tobias Gustavsson | Imprinting – how to effectively teach the dog new target scents - Tobias Gustavsson | Play development - Chasing games - Tobias Gustavsson | Puppy training – How to prepare a future working dog - Tobias Gustavsson | Paura e aggressività nei cani e come affrontarla - Roberta Bottaro | Detection training - Roberta Bottaro | Il muro di mattoni in tracking e detection - Roberta Bottaro | Blind o double blind in tracking e detection -Roberta Bottaro | Imprint dell'odore in detection - Roberta Bottaro | Ricerca sistematica (Veicoli, edifici, detection remota) - Chiara Mariti | La valutazione del benessere nel cane: indicatori fisiologici e comportamentali. - Manuel Mengoli | Problemi del comportamento ingestivo del cane (AIECI) - Paola Valsecchi | La personalità nel cane: approccio allo studio (AIECI) - Daniela Malagoli | Adolescenza inquieta - Laura Cantalbrigo | One welfare per professionisti cinofili (AIECI) - Annarita Ventura | Miti e realtà riguardo al rapporto tra emozioni e ormoni - Simone Dalla Valle | Spazio e libertà - Mark Bekoff | Dogs - Mark Bekoff | La vita emozionale dei cani - Giusi D'Angelo | Cani del Sud adozioni consapevoli e professionalità cinofile (AIECI) - Manuel Mengoli | Salute connessa in etologia clinica: dalla ricerca alla pratica (AIECI) - Peter Giljam | Build a shaping plan - Angelo Gozzano | La Fobia nel cane - Lorenzo Tidu | Olfatto e motivazione nel cane -Claudio Mangini | La carta cinometrica caratteriale - Dario Ferrario | L'aggressività ed i comportamenti aggressivi. - Alexa Capra | Le marcature olfattive (Area Canis 20.22) - Margherita Betteloni |L'importanza di poter scegliere - cercare di andare oltre alle aspettative umane (Area Canis 20.22) - SWDI Tobias Gustavsson | How to prevent stress in training and every day life - Alexa Capra | Il gioco sociale nel cane (Area Canis 20.22) - SWDI Tobias Gustavsson |Tracking training - Motivation, focus and technique - SWDI Tobias Gustavsson |How to train a passive indication - SWDI Tobias Gustavsson |Search development - How to build intensity, precision and stamina - Claudio Mangini | Gerarchia e sistemi sociali - Claudio Mangini | Modelling di esposizione e metacomunicazione - Claudio Mangini | Dog’s Lateralized Communication - Tomas Pirani | Dimensioni motivazionali - Alice Belluzzi | Lavorare in canile - Dario Ferrario | Adolescenza. Alla scoperta di un periodo di vita del cane molto particolare. - Dario Ferrario | Leggende, miti e curiosità cinofile - Alice Belluzzi | Vita in canile - Cristina Pederzani | La scelta in base alla genetica e gestione della cucciolata - Cinzia Barillaro | Il valore psicologico del cibo (Area Canis 20.21) - Alexa Capra | Spettatori o protagonisti. Il ruolo dei proprietari nelle interazioni sociali dei cani (Area Canis 20.21) - Maria Mayer | Asse Intestino Cervello (Area Canis 20.21) - Anne Bigi | ACE Freework (Area Canis 20.21) - Marta Pattaro e Luca Niero | Lavorare in equipe (Area Canis 20.21) - Alexa Capra | I danni del rinforzo positivo (Area Canis 20.21) - Cinzia Barillaro | Quattro passi verso la relazione (Area Canis 20.21) - Valeria Rapezzi | TTouch e disabilità (Area Canis 20.21) - Anne Bigi | ACE Osservazioni (Area Canis 20.21) - Alexa Capra | Impulsività e indipendenza nei cani (Area Canis 20.21) - Dario Ferrario | Gestione del cliente dalla parte dell'educatore - Patrizia Colone e Veronica Garofalo | La diffidenza nell'approccio sistemico - Francesca Stile | Come organizzare una Puppy Class - Cani in cammino | Tomas Pirani e Katia Galbiati - I Terrier di tipo bull | Elena Garoni e Luca Spennacchio - Gestione dello stress in canile | Alice Belluzzi - Arrivo di nuovi cani in famiglia | Simone Piacentini - Base sicura | Dario Ferrario - Alimentazione casalinga e BARF | Carmen Silvia Montesano - Attività ludiche I e II | Tomas Pirani - Architecture of aggression | Matteo Pagani - Dinamiche di branco | Cristina Pederzani - Cane e gatto? Una pacifica convivenza | Odette Abramovich - Bisogni? La piramide di Maslow | Dario Ferrario - Alimentazione e comportamento |Tomas Pirani - Comunicare da cane | Angela Stockdale e Michele Minunno - Dinamiche sociali e Teaching Dogs | Angela Stockdale - Comunicazione e dinamiche sociali 1-2-3 | Angela Stockdale - Fisiologia del naso del cane | Paola Pocar - Predazione e problemi sociali | Angela Stockdale - L'aggressività | Angela Stockdale - Il comportamento predatorio nei cani | Angela Stockdale - Emozioni e comportamento | Angela Stockdale - La Relazione Naturale | Angela Stockdale - I Teaching Dogs | Angela Stockdale - Marcature, odori e distanze | Angela Stockdale -Comunicazione intraspecifica | Angela Stockdale - SWDI - Il gioco come ricompensa | Tobias Gustavsson - Neuroscienza delle emozioni: il gioco | Roberta Bottaro -Il Mantrailing tra potenzialità e bias | Roberta Bottaro - La teoria dell'odore: la percezione olfattiva | Roberta Bottaro -La teoria dell'odore: il movimento in ambiente | Roberta Bottaro. - Distrazioni: opportunità o problema? | Roberta Bottaro e Serena Donnini - L'utilizzo del Kong nella Detection | Roberta Bottaro - Il testimone olfattivo nel mantrailing | Roberta Bottaro - La scienza dell'olfatto: odore umano vivo vs. morto | Roberta Bottaro - Preparazione atletica e socializzazione nel cane da lavoro | Roberta Bottaro e Serena Donnini - Problemi comportamentali del cane adolescente | Cinzia Stefanini - Caratteristiche di razza o problema comportamentale | Cinzia Stefanini - Costruire una classe con le tecniche immaginative | Luca Scannavacca -Le Marcature olfattive | Flavia Pisciotta

Lucia con Linda Tellington Jones

COLLABORA CON ME

LUCIA STIMPFL

Tellington TTouch Practitioner 1 Livello

***
Ha frequentato stage di Clicker Training con Bob Bailey, Alexa Capra e Ilaria Boero

Ha frequentato stage di Ricerca Olfattiva con Paolo Villani, Simone Dalla Valle e per preparzione cani da allerta diabete con Debbie Kay

Ha frequentato stage di Disc Dog con Andrea Melpignano